Gli ambienti di Francesco Taormina

Ambiene 1 Ambiene 2
Fin da piccolo ho avuto la passione per le piante, il così detto “pollice verde”, che ho coltivato in terrazzo e in giardino, passando dalle più comuni piante annuali a quelle bisognose di più cure come gli Hibiscus.
Nel mondo vegetale le specie e varietà di piante sono molteplici, tra queste vi sono le orchidee che ho sempre osservato da lontano, perché le ritenevo ostiche e di difficile gestione.
La molla che fece scattare in me un interesse verso queste piante è stata la vista, nell’ottobre del 2007, in un grande negozio di “fai da te” e materiale per giardinaggio, di numerose varietà di orchidee in vendita.
Vi erano Phalaenopsis, Dendrobium, Cattleya, Oncidium, Cymbidium e tante altre, con un’esplosione di colori incredibile.
L’ignoranza in materia, mi ha portato a una scelta, basata solamente sull’estetica, sul fiore e sulle foglie più belle, senza pensare minimamente se quello che stavo acquistando avesse poi trovato, nella mia casa, una situazione ottimale per la sua sopravvivenza.
Come per la maggior parte dei coltivatori agli inizi, la scelta è ricaduta sul genere Phalaenopsis, una piantina con due rami a fiori bianchi.... (continua)





© 2011 Associazione Laziale Orchidee
e-mail: info@alorchidee.it