Gli ambienti di Adelindo Giuliani

Ambiente 1 Ambiente 2 Ambiente 3
Credo fosse il 1995, e la prima responsabile del mio interesse per le piante fu una gardenia ricevuta in regalo. Mi piacque il contrasto tra il verde delle foglie e il bianco profumato dei fiori. Volevo provare a coltivarla e così cominciai a frequentare vivai, scaffali di botanica delle librerie, mostre. Poi arrivarono le prime orchidee: un Cymbidium che un amico non riusciva a far rifiorire da anni (e che ancor oggi fiorisce regolarmente sul mio terrazzo) e una Phalaenopsis comprata per sfida; orchidea, ovvero la pianta impossibile. Quasi senza accorgermi, la finestra della cucina in pochi mesi si riempì di orchidee: un Oncidium, un Paphiopedilum, una Cambria (Vuylstekeara). Durante l'ennesima visita a una mostra conobbi l'ALO e mi iscrissi al corso di coltivazione. Ricordo ancora il primo rinvaso, tentato dopo la lezione del corso: la cucina sembrava trasformata in una camera operatoria! Avevo sempre pensato di avere una cucina piuttosto grande: cominciai a ricredermi dopo aver riempito di piante anche il retro. ... (continua)




© 2011 Associazione Laziale Orchidee
e-mail: info@alorchidee.it